Introduzione
Prima di iniziare la dieta del Metodo Apollo, mangiavo quantità industriali di yogurt vaccino, e quindi era una delle cose che mi mancava di più di questa mia nuova alimentazione.
Ho provato quindi, più e più volte, a riprodurre un qualcosa che potesse definirsi yogurt, e ora che ho trovato la giusta combinazione tra consistenza e gusto, posso condividere la ricetta con voi.
E mi piace a tal punto che a volte lo mangio come dessert dopo pasto con qualche pezzetto di cioccolato fondente.
Ingredienti
1 confezione di latte di riso e cocco
1 bustina di fermenti lattici

Preparazione
Mettete a scaldare il latte al microonde per 2 minuti alla potenza di 800W (deve avere indicativamente una temperatura di 41/42°)
Prendete la bustina di fermenti e versatela nell’apposito contenitore della yogurtiera, versate quindi un primo mestolo di latte caldo nel barattolo così da sciogliere i fermenti, poi aggiungete tutto il restante, mescolate bene, chiudete con il coperchio e inserite il contenitore con il latte e i fermenti all’interno della yogurtiera.
Chiudetela con l’apposito coperchio, accendetela e lasciatela andare per 6/8 ore.
Trascorso questo tempo, spegnete la yogurtiera, togliete il contenitore all’interno, che risulterà essere caldo, e riponetelo in frigo per 10/12 ore circa.
Trascorso questo tempo, lo yogurt sarà pronto per essere mangiato e potrete accompagnarlo con frutta, semi o cioccolato fondente
Io ho usato la yogurtiera che trovate nel mio shop, e, se vi è piaciuta la ricetta, mi fareste un grosso regalo acquistando la yogurtiera direttamente cliccando sull’immagine presente nel mio blog.
Voi non spendete nulla, mentre io invece guadagno una piccolissima percentuale da Amazon che mi permetterà di poter mantenere le spese del mio blog
Un immenso grazie a chi vorrà sostenermi in questo senso
Ciao mi indichi i fermenti lattici da utilizzare?
Ciao Paola, i fermenti che ho usato io li trovi nella mia pagina “shop”, alla fine e alla voce “fermenti”.
Grazie per l’interessamento, per qualsiasi cosa chiedi pure.
Un caro saluto
Appena arrivati i fermenti lattici comprati su Amazon tramite il tuo sito https://lapapilladiapollo.it/shop/
Non vedo l’ora che tu metta anche la videoricetta… io sono pronta!!!!!
Paola, sei cosi cara. E’ un piacere lavorare per voi