Introduzione
La semplicità e la straordinarietà di questo piatto dato da una verdura dal sapore molto delicato.
Il cavolfiore non è di solito destinato a questo tipo di portata, poiché nell’uso più comune si tende a cucinarlo come contorno, ma qui si guadagna a pieni voti un’alternativa di tutto rispetto.
Io nella ricetta non le ho usate ma, se amate le spezie, e le combinate e dosate correttamente, secondo me vi arricchiscono il piatto. Da provare
Ingredienti
280g di riso carnaroli
½ cavolfiore cotto al microonde (o al vapore se preferite)
1 bicchiere vino bianco
Brodo vegetale q.b.
1 cubetto di burro
Parmigiano oltre 40 mesi
Olio
Sale e pepe

Preparazione
Pulite e lavate il cavolfiore.
Tagliatelo a pezzi e ponetelo in una terrina di vetro che andrete a coprire con la pellicola e sulla quale andrete a fare qualche piccolo foro con la forchetta o la punta di una forbice. A questo punto cucinate il cavolfiore in microonde per 6 minuti circa alla potenza di 800w, deve essere al dente.
Una volta cotto, e tagliandolo con delicatezza, ricavatevi dalle cime 8 fettine che rosolerete in padella con un po’ di olio e che serviranno alla fine per guarnire il piatto. Il restante cavolfiore lo tritate sottile e grossolanamente a coltello perché poi andrà aggiunto al riso.
Ora passiamo alla cottura del riso.
In una casseruola scottate il riso con il vino bianco e lasciate sfumare. Quindi ricoprite il riso con il brodo caldo, aggiungete anche il cavolfiore precedentemente tritato, e portate a cottura aggiungendo di volta in volta il brodo necessario. Terminate la cottura del riso all’onda (non troppo asciutto)
Alla fine spegnete e mantecate con il burro e il parmigiano
Impiattate, decorate con le fette di cavolfiore precedentemente rosolate in padella con pochissimo olio e servite caldo.
0 commenti