Introduzione
Hai voglia di pizza e non trovi una pizzeria che te la faccia senza glutine? Non hai tempo e
voglia di prepararla e di aspettare le classiche ore di lievitazione? Nessun problema, io vi do
la soluzione con questa ricetta che si cucina in padella. Passa immediatamente a leggere il
procedimento
Ingredienti
50g di farina di riso
30g di farina di mandorle
1 albume (30g ca)
Latte di riso q.b.o altro latte vegetale
Pizzico di sale
Punta di lievito
3-4 fette di speck
1 cucchiai di parmigiano 36-40 mesi
3 funghi champignon tagliati a pezzetti piccoli

Preparazione
1.Pulite i funghi e tagliateli a pezzetti piccoli
In una padella scottate i funghi con olio e sale a fiamma vivace e per qualche minuto mescolando
Una volta cotti spegnete il fuoco
2.In una terrina sbattete l’albume
Aggiungete la farina di riso e mescolate
Aggiungete anche la farina di mandorle e amalgamate.
3.A questo punto aggiungete il latte di riso, poco alla volta e nella quantità sufficiente per rendere il composto non troppo liquido, e per far sì che raggiunga una giusta consistenza
Quella consistenza che permette alla pizzetta di non rompersi in cottura o mentre la si mangia.
4.Prendete quindi una padella, aggiungete un filo di olio e versate il composto nella padella ancora fredda.
Spalmatelo bene con una spatola per dare livello omogeneo, accendete il fuoco e cucinate a fuoco basso 5 minuti per lato e coperto.
5.Una volta cotta disponete la pizzetta in un piatto, posizionate le fette di speck, i funghi saltati in padella e cospargete di parmigiano
Sul finire dare un giro d’olio.
Servire subito
Ciao dalle quantità di farina utilizzata credo che la pizzetta sia piccola. Che diametro di padella mi consigli di usare? Cm 20 o 24?
Grazie
Ciao, si è più piccola di quelle grandi normali.
Io uso una padella da 17 cm per cui a te consiglio quella da 20 se ce l’hai in casa, verrà solamente più sottile ma comunque buona al gusto