Introduzione
I passatelli sono una ricetta tipica emiliana, facilissimi da preparare.
Necessitano di pochissimi ingredienti che in ogni cucina non mancano mai, quindi li potete tranquillamente usare come ricetta salvacena.
Io li ho fatti nella classica versione in brodo ma c’è chi li mangia anche asciutti.
Se non avete a disposizione il brodo di carne, che è preferibile, potete tranquillamente usare un brodo di verdure.
Ingredienti
2 uova
100g parmigiano
100g pangrattato
Noce moscata
Sale
Brodo di carne
Parmigiano

Preparazione
In una ciotola rompete le uova insieme a parmigiano, pangrattato, noce moscata e sale.
Impastate bene il tutto fino a formare un composto compatto.
Lasciate riposare per 5 minuti, poi prendetene un pezzo alla volta e passatelo nello schiacciapatate a fori larghi. Formate i passatelli della lunghezza che preferite.
Una volta terminato, portate a bollore del brodo, versatevi dentro i passatelli e lasciate cuocere per 2-3 minuti.
Serviteli spolverizzati di parmigiano.
Pangrattato di riso vero?
Si, io uso quello della Pedon.