Introduzione
Dopo alcune prove ed esperimenti, finalmente ho la ricetta degli gnocchi di zucca, con solo zucca appunto.
Mi ci sono voluti un pò di tentativi andati a male prima di trovare la giusta combinazione di ingredienti, ed ora posso finalmente condividerla con voi.
Vi dò anche un piccolo trucco che mi ha gentilmente regalato una delle mie care Papille: se volete congelarli dovete prima cuocerli, condirli con un filo di olio evo e congelarli separati (magari stesi in un vassoio o teglia, e poi riunirli in un sacchetto da freezer. Cit Silvia L. che ringrazio)
Ingredienti
380g di polpa di zucca cotta
2 cucchiai di 1 uovo sbattuto
150g di farina di riso (più quella che serve per formarli)
Sale

Preparazione
1. lavate, tagliate e pulite la zucca dai semi.
1. mettete le fette di zucca in una teglia, conditele con aglio e rosmarino e cucinatele al forno per il tempo necessario.
Quindi lasciatele raffreddare
2. una volta raffreddata, togliete la buccia e riunite la polpa in una terrina, quindi schiacciatela con una forchetta (se dovesse risultare troppo umida, strizzate la polpa con un sacchetto apposta o con un canovaccio per eliminare l’acqua in eccesso)
3. aggiungete l’uovo sbattuto, un pò alla volta e nella giusta quantità per non bagnare troppo il composto, mescolate e terminate con una passata di minipimer
4. salate, aggiungete la farina nella quantità necessaria a rendere il composto malleabile con le mani, create quindi gli gnocchi aiutandovi con altra farina di riso
P.S. ricordate che i quantitativi degli ingredienti vanno adattati di volta in volta in base alla consistenza della polpa della zucca
0 commenti