Introduzione
Che dire.
Non so se questa ricetta sia più buona o più bella, e siccome io sono di parte, scelgo entrambe le motivazioni per condividerla con voi.
E sono certa che vi piacerà.
Facile, veloce, creativa e sana.
Io qui ho usato il cavolfiore viola, sia per gusto che per colore, ma se non lo avete in casa o se non lo trovate dal verduraio, potete provare anche con il classico cavolfiore bianco, il risultato sarà simile.
Ingredienti
800g di cavolfiore viola
24 gamberi
100g di olive taggiasche denocciolate
½ Cipolla
1 limone
Olio
Sale
Pepe

Preparazione
Prendete il cavolfiore, togliete le foglie verdi e lavatelo.
Tagliate le cime e un po’ di gambo e tritate il tutto a coltello.
Tagliate anche la cipolla sottile e mettetela in una padella con 2-3 cucchiai di olio, stufate leggermente e poi aggiungete il cavolfiore tritato, aggiungete il sale, un cucchiaio di acqua e portate a cottura a bassa fiamma, aggiungendo ancora un cucchiaio di acqua se necessario. Una volta cotto frullate il tutto al mixer
Passate ai gamberi.
Puliteli togliendo la testa, il carapace e, molto delicatamente per evitare che si rompi, anche l’intestino.
Li sciacquate e li mettete in padella con olio, sale e il succo del limone. Lasciate cuocere per 10 minuti.
Intanto tritate le olive a coltello e a pezzi molto piccoli.
Passate all’impiattamento versando la crema di cavolfiore in un piatto (preferibilmente fondo così rimane più raccolta), al centro e sopra la crema disponete i gamberi e concludete spargendo le olive e per ultimo un pizzico di pepe
0 commenti