Introduzione
Quando si dice che basterebbe veramente solo un pò di voglia per creare qualcosa di semplice ma d’effetto.
Qui non potete certo dire che bisogna essere bravi per cucinare il pesce, perchè anche una negata come me, con un piatto cosi semplice, ci riesce
Un piatto unico leggero e veloce e anche bello da vedere
La soddisfazione con poco, un figurone con gli ospiti
Ingredienti
350 g di asparagi bianchi
6 capesante
1/2 scalogno
1/2 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio
Pepe rosa
Sale
Succo di limone (1 cucchiaio)
Erba cipollina
Brodo vegetale

Preparazione
Iniziate col pulire per bene le capesante togliendo ogni traccia di sabbia, quindi mettetele a marinare in una ciotola assieme ad 1 cucchiaio di olio, al succo di limone, al pepe rosa schiacciato, al sale e allo spicchio di aglio tagliato a metà.
Quindi lasciate riposare fintanto che preparate la crema di asparagi.
Passate alla preparazione degli asparagi.
Lavateli, pelateli con il pelapatate e togliete la parte finale del gambo più dura e fibrosa.
Quindi tagliateli a pezzetti.
A parte tagliate lo scalogno e mettetelo in padella a stufare con 2 cucchiai di olio.
Aggiungete gli asparagi, scottate un pò a bassa fiamma e poi aggiungete qualche cucchiaio di brodo e lasciate cuocere per 15/20 minuti circa.
Una volta cotti, frullateli con il mixer fino a ridurli a crema. (Aggiustate la consistenza della crema a piacere aggiungendo brodo vegetale se la preferite più liquida. A me piace densa)
Quando la crema è pronta, mettete le capesante a cuocere in padella per 5 minuti.
Una volta cotte, servitele sulla crema di asparagi calda, decorando con qualche pezzo di erba cipollina e una macinata di pepe per chi lo desidera.
0 commenti