Introduzione
Questa ricetta sembra così banale, ma in realtà è in grado di dare tantissima soddisfazione. Rispetto alla classica cottura al vapore, il cavolfiore così cucinato ha un gusto più deciso al palato e una consistenza più solida, ovviamente questo dipende da quanto lo fate cucinare, a me piace un po’ croccante.
E con il gioco di colori diventa anche bello da vedere.
Ovviamente la ricetta si può adattare a qualsiasi colore di cavolfiore
Ingredienti
Io qui ho usato cavolfiori di più colori, voi potete usare un cavolfiore del colore che preferite e nella quantità che desiderate.
Olio, sale e pepe a vostro gradimento.

Preparazione
Dopo aver lavato il cavolfiore, tagliatelo nella dimensione desiderata, tenendo presente che più è grande, e più tempo impiega a cucinarsi
Mettetelo in una ciotola e conditelo con olio, sale e pepe, mescolate bene, quindi distribuitelo in una pirofila o teglia ricoperta di carta forno
Infornate e cucinate per 40/45 minuti in forno statico a 200°
Si può servire immediatamente e ancora caldo, ma è altrettanto buono raffreddato perché secondo me sprigiona ancora più sapore
0 commenti