Introduzione
Come tutte le mie ricette anche questa è di un’estrema semplicità.
La parte più noiosa e lunga è quella che riguarda la pulizia del pesce per eliminare gli scarti.
Nel cucinare il pesce vi ricordo che non va mai salato durante la cottura perché il liquido che rilascia è di per sè già salato, eventualmente lo aggiustate al momento di servire.
Io l’ho consumato da solo ma se preferite potete accompagnarlo ad un’insalatina di valeriana e carote tritate
Ingredienti
400g di calamari
1 cipollotto
1 spicchio di aglio
Sale
Pepe
3 cucchiai di olio evo
Prezzemolo

Preparazione
Pulite e lavate i calamari togliendo l’occhio e pulendo la sacca internamente.
Quindi tagliateli a pezzi di 2 cm circa
Affettate anche il cipollotto
In una padella mettete a scaldare l’olio, aggiungete l’aglio e i cipollotti e soffriggete per 1 minuto
Aggiungete i calamari e cuoceteli a fiamma vivace per 7-8 minuti.
Se il tempo di cottura non è sufficiente a far evaporare il liquido toglietelo alla fine con un cucchiaio.
A fine cottura aggiungere il prezzemolo e servire
Completare con un filo d’olio, un pizzico di pepe e sale se serve
0 commenti