fbpx
Seleziona una pagina

fiori di zucca fritti

Introduzione

Un secondo, che sa diventare un’aperitivo ma che sa diventare una merenda.

Si perchè quando io ero bambina, e il pomeriggio andavo da mia nonna, entravo in cucina, le aprivo il forno, e se trovavo i fiori di zucca fritti avanzati dal pranzo li mangiavo freddi come una merenda. Bellissimi ricordi

E ad oggi, non ho perso la mia passione per questo pianto molto semplice, anche se però non è proprio così veloce da preparare.
La cottura lenta, per non bruciarli e per far si che si cucinino bene, è il percorso da attraversare per poi godersi il finale goloso

Difficoltà: Facile
Porzioni: 10 fiori circa

Ingredienti

10 fiori di zucca
120g di farina di riso
100ml di latte di riso
1 uovo
Sale a piacere
Olio di oliva

Preparazione

Prendete i fiori di zucca e togliete i pistilli, quindi li lavate e asciugate.

Nel frattempo preparate la pastella sbattendo in una ciotola l’uovo, poi a seguire aggiungete la farina, il latte e alla fine il sale, e mescolate bene.
Deve essere bella densa e cremosa.

Prendete i fiori e immergeteli nella pastella, e con delicatezza e aiutandovi con un cucchiaio, li ricoprite di pastella appunto, e ​prima di immergerli nell’olio lasciate colare quella in eccesso.

A questo punto li immergete nell’olio ben caldo e lasciate cuocere per qualche minuto, girandoli con delicatezza, e fino a doratura

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *