Introduzione
Una versione rivisitata di uno dei grandi classici della primavera, estremamente facile e altrettanto gustosa.
Per rendere il piatto più apprezzabile anche agli occhi, io ho usato le punte che ho cotto a parte, ma se voi volete velocizzare ulteriormente l’esecuzione di questa ricetta, potete cucinarle assieme al resto degli asparagi e frullarle assieme.
Ingredienti
4 uova
300 g di asparagi verdi
10 g parmigiano reggiano 40 mesi grattugiato
2 foglie di basilico
sale
olio evo

Preparazione
Lavate gli asparagi e pelateli con il pelapatate, togliendo anche parte del gambo in fondo, così da eliminare la parte più fibrosa e dura. Togliete le punte e mettetele da parte
Tagliate i gambi a pezzi e metteteli in un pentolino con acqua e poco sale e cuoceteli per 6/7 minuti dal momento del bollore, poi scolateli e versateli immediatamente in acqua fredda
Nella stessa acqua dove avete cucinato il gambo, mettete le punte e lasciatele cuocere per 2/3 minuti (devono rimanere croccanti)
Una volta cotti gli asparagi, frullateli con il mixer insieme al formaggio, al basilico e all’olio. E una volta pronta la crema, se vedete che rimangono parti filamentose, filtratela con uno scolapasta a fori stretti o con un colino a fori larghi (o con un colino conico per chi lo possiede)
Nel frattempo cucinate le uova all’occhio nella consistenza che più gradite
Servite versando la crema in un piatto, mettete sopra e al centro l’uovo e guarnite con le punte
0 commenti